Etichetta RCA – In lavorazione
|L’intera discografia italiana dell’etichetta RCA
Nuovo fascicolo dedicato alla ricostruzione delle etichette discografiche italiane. Il catalogo è ancora in lavorazione e potete aiutarci a completare il recupero delle immagini inviadoci eventuali copertine a noi mancanti riportate negli elenchi di seguito. Gli elenchi sono per categoria e sigla.
Gli elenchi della serie 1000 e 3000 sono ancora in lavorazione.
L’immagine deve essere in jpeg a 300 dpi di risoluzione. L’invio può essere fatto usando la seguente mail: info@jamboreemagazine.com
45 giri
Extended Play
Elenco non ancora disponibile.
LP 25 cm
RCA ITALIANA – LP 25 cm. – Sigla A10V
Molti 25 cm RCA sono stati realizzati con due copertine. Una prima stampa con il logo RCA nel tondo (esempio 1) e poi in quello rettangolare (esempio 2) con la scritta RCA Italiana e il numero di catalogo. Sicuramente i primi numeri sono stati realizzati con entrambe le soluzioni come in diversi casi da noi già recuperati e quindi non presenti nella lista. L’altra metà probabilmente esiste solo nella seconda versione.
Abbiamo però tenuto in elenco tutti i titoli di cui abbiamo una sola versione. In rosso indicate le versioni già recuperate. Se avete l’altra versione mandateci la scansione della copertina.
Se inoltre pensate di avere qualche versione molto particolare (anche dei numeri non più presenti in elenco) mandateci comunque la scansione visto che di alcuni dischi sono state fatte più stampe con copertine differenti.
001 – Glenn Miller: Glenn Miller N.1 (11.1954) 1
002 – Glenn Miller: Glenn Miller N.2 (11.1954) 1
003 – Silvana Mangano: Mambo (11.1954) 1
005 – Armando Trovajoli: Il Preludio della Notte (12.1954) 1
008 – Lionel Hampton: Lionel Hampton e la sua Orchestra (4.1955) 1
009 – Nilla Pizzi: Otto Canzoni e… la sua Voce (8.1955) 1
010 – Perry Como: Song of Songs (8.1955) 1
011 – Eddie Fisher: Favorite Songs (8.1955) 1
013 – Artie Shaw: Artie Shaw (8.1955) 1
014 – Tito Rodriguez: Tito Rodriguez (8.1955) 1
015 – Katyna Eanieri: Appuntamento con Katyna (2 copertine) (8.1955) 1
016 – Ernesto Lecuona: Lecuona plays Lecuona (9.1955) 1
018 – The Three Suns: The Three Suns (8.1955) 1
019 – Tommy Dorsey: Tommy Dorsey (12.1955) 1
020 – Glenn Miller: Glenn Miller N.3 (9.1955) 1
021 – Glenn Miller: Glenn Miller N.4 (1.1956) 2
022 – Glenn Miller: The Sound of Glenn Miller (4.1956) 2
023 – Eartha Kitt: This is Eartha Kitt (1.1956)
024 – Armando Trovajoli: Polvere di Stelle (4.1956) 2
025 – Shorty Rogers/Andrè Previn: Collaboration (4.1956) 1
026 – Benny Carter: Benny Carter’s Best (5.1956)
027 – Emery Deutsch: A Gypsy by a Candlelight (5.1956)
028 – Piero Umiliani: Dixieland in Naples (4.1956) 1
030 – Domenico Modugno: Domenico Modugno (2.1956) 1
031 – Louis Armstrong: Sings the Blues (12.1955)
033 – Benny Goodman: The Golden Age of Swing (3.1956) 2
034 – Nicla Di Bruno: Nicla Di Bruno (5.1956) 2
035 – Franco Giordano: Franco Giordano (2.1956)
037 = ?
038 – Perez Prado: Mambo by the King (1.1956) 1
039 = ?
041 – Los Tres Diamantes: Los Tres Diamantes (5.1956) 1
042 = ?
043 = ?
044 = ?
045 = ?
046 – Benny Goodman: Il Re del Jazz (5.1956) 2
047 – Ernesto Bonino: Le Canzoni di un Giramondo (7.1956) 2
048 – Agustin Lara: The Music of Agustin Lara (7.1956) 2
049 – Nilla Pizzi: Fiori dall’Italia (9.1956) 2
050 – Rino Sentieri-C.Bezzi: Danzando al Buio (7.1956)
051 – Artisti Vari: Cocktail di Succesi n.1 (11.1956) 2
052 – Artisti Vari: Cocktail di Succesi n.2 (1.1957) 2
053 – Artisti Vari: Cocktail di Succesi n.3 (3.1957) 2
054 – Artisti Vari: Cocktail di Succesi n.4 (4.1957) 2
055 – Artisti Vari: Rock and Roll (1.1957) 2
056 – Artisti Vari. Dieci Ritmi da Ballo (1.1957) 2
057 – Artisti Vari: Balliamo Cantando (1.1957) 2
Dal n.58 al n.79 non pubblicati
081 – Artisti Vari: Crociera Sud Americana (2.1957) 2
082 – Artie Shaw: Cross your Heart (2.1957) 2
083 – Piero Umiliani–Marcello De Martino: Ballate a Sanremo (2.1957) 2
084 – Jean-Eddie Cremier: Dansons sue les Airs de… Paris (3.1957) 2
085 – Artisti Vari: Festival di Sanremo 1957 (3.1957) 2
086 – Henry ‘Hot Lips’ Levine: L’Arte del Jazz (4.1957) 2
087 – Freddie Green: Mister Ritmo (4.1957) 2
088 – Manny Albam: The Drum Suite (4.1957) 2
089 – Artisti Vari: The Birdland Stars on Tour, Vol.1 (4.1957) 2
090 – George Wein’s Dixie Victors: The Magic Horn (4.1957) 2
091 – Coleman Hawkins: The Hawk in Paris (5.1957) 2
092 – George Girand: Dixieland Festival, Vol.2 (5.1957) 2
093 – Tony Almerico: Dixieland Festival, Vol.1 (5.1957) 2
094 – Birdland Dream Band: The Birdland Dream Band (7.1957)
095 – Bourbon Street All-Star Dixielanders: Dixieland Festival, Vol.3 (7.1957) 2
096 – Santo & his Tailgaters: Dixieland Festival, Vol.4 (7.1957) 2
097 – John Benson Brooks: Folk Jazz Usa (7.1957)
098 – Joe Newman Sextet: The Midgets (7.1957) 2
099 – Frankie Carle: Mediterranean Cruise (5.1957) 2
100 = ?
101 = ?
103 – Piero Umiliani: Da Roma a New York (7.1957) 2
104 – Harry Belafonte: Canti Tradizionali (7.1957) 2
105 – Roman New Orleans Jazz Band: Roman New Orleans Jazz Band n.2 (7.1957) 2
106 = ?
107 = ?
108 = ?
109 – Artisti Vari: Cocktail di Successi n.5 (9.1957) 2
110 – Artisti Vari: Cocktail di Successi n.6 (11.1957) 2
111 – Artisti Vari: Cocktail di Successi n.7 (11.1957) 2
[/tab]
[tab title=A10R]
LP 30 cm
Elenco non ancora disponibile.